Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOLIDARIETÀ

Inalpi premiata per l’innovazione di prodotto e l’iniziativa charity con Unhcr

Nella giornata della consegna degli Awards al Cibus Connecting 2023 di Parma, Inalpi si aggiudica un doppio riconoscimento.

La giuria composta da 101 buyer di GD, DO, Normal Trade e operatori del settore, e presieduta da Edoardo Gamboni- direttore commerciale di Gruppo VèGè – ha infatti conferito all’organizzazione di Moretta il premio per la “Miglior Innovazione di Prodotto” per le Fettine Special e per l’iniziativa di Charity con la quale Inalpi ha ricevuto il secondo riconoscimento Welcome dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Sul palco della Sala Plenaria di Fiere Parma, per ritirare i riconoscimenti, è salito Florian Guida – Export Account Inalpi SpA.Le Fettine Special sono state presentate da Latterie Inalpi a fine 2022. Una nuova gamma di formaggio fuso in fette al gusto pizza, pepe e chili. Tre proposte accattivanti, sfiziose, che giocano il ruolo della new entry nel mercato domestico nazionale ed internazionale. Una proposta innovativa che crea un binomio tra ingredienti di alta qualità – formaggio e latte di filiera corta e controllata – l’assenza di polifosfati e conservanti, per un gusto davvero special. Un pack colorato e invitante avvolge le SPECIAL Mamma Mia al gusto pizza, le Wanted con formaggio fuso al gusto di pepe e le Tex Mex al gusto chili.

L’organizzazione di Moretta è inoltre particolarmente attenta alla creazione di nuove opportunità lavorative, impegno che declina sia attraverso un inserimento medio annuale di circa 40 lavoratori in apprendistato, sia portando avanti un progetto di inclusione lavorativa – in collaborazione con l’associazione Papa Giovanni XXIII – che ha condotto negli ultimi 12 mesi all’inserimento, sempre in apprendistato, di 13 soggetti richiedenti o beneficiari di protezione. Un progetto quest’ultimo premiato per il 2019 e 2021 con il riconoscimento Welcome di UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Innovazione e sostenibilità sociale, due pilastri della filosofia che guida quotidianamente il lavoro di Inalpi, in un percorso di crescita continua che vuole essere portatore di nuove proposte ma anche di attenzione alle singole persone e al territorio. Un impegno riconosciuto, in questa edizione degli Awards 2023, che si colloca temporalmente al termine di un mese importante per Inalpi: proprio nelle scorse settimane ha infatti ufficialmente inaugurato la sua seconda torre di sprayatura. Un momento che ha simbolicamente aperto anche a un nuovo futuro di crescita.

Advertisement. Scroll to continue reading.

-
-

Articoli correlati

SOLIDARIETÀ

Domenica 24 settembre il Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna parteciperà alla “Run for Inclusion” la corsa non competitiva che si snoda per le vie del centro di Milano...

SOLIDARIETÀ

Trecentomila euro da Conad per aiutare il Parco della Salina di Cervia a rinascere, dopo la devastazione portata dall’alluvione dello scorso maggio.  A consegnare...

SOLIDARIETÀ

 Da oggi, fino al 28 settembre, tutti i consumatori che effettueranno in oltre 350 punti vendita Carrefour, direttamente in cassa, una donazione minima di...

SOSTENIBILITÀ

Le imprese agricole sono sempre più propense ad investire nel green, ma la transizione è vissuta dalla maggioranza come una scelta obbligata. Una su...

SOLIDARIETÀ

2.190.736 euro, è il risultato complessivo della raccolta avviata dalle cooperative di consumatori a metà maggio all’indomani dell’alluvione. La raccolta che si è conclusa...

SOLIDARIETÀ

Sabato 29 luglio Autogrill, in collaborazione con Prolife e Petpro e con il patrocinio dell’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), offrirà ai viaggiatori in transito nell’area di sosta di Secchia Ovest,...

-