Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Amazon sta cambiando le regole del marketplace in Europa

Paola Marzario
Paola Marzario

Amazon sta cambiando le regole del marketplace anche in Europa, con conseguenze su tutta la filiera, con consumatori in primis che potrebbero tornare a pagare molte delle spedizioni che, ora, sono gratuite perché comprese nel servizio offerto da Amazon Prime”.

Così Paola Marzario, esperta di marketplace, presidente e founder di BrandOn Group, la società italiana nata per abilitare le aziende a vendere di più e meglio sui marketplace online, parla “all’indomani della mail che Amazon ha inviato a oltre 20mila distributori europei per comunicare la decisione ‘di concentrarsi sull’approvvigionamento dei marchi direttamente dai proprietari, smettendo di rifornirsi da loro’”, si legge nella nota ripresa da Adnkronos.

“Come impatto immediato molti brand non riusciranno a soddisfare la spedizione con Prime se dovranno pubblicare direttamente i loro prodotti sul marketplace anziché vendere ad Amazon -spiega Marzario- quindi ci sono diversi scenari: o ci sarà minore scelta di prodotti o i seller metteranno in aggiunta al costo del prodotto le spese di spedizione, che l’utente dovrà dunque pagare a parte. Esiste anche una terza opzione: il consumatore si potrà trovare costretto ad acquistare dei multipack (più pacchi di uno stesso prodotto) per far sì che il seller riesca a sostenere l’impatto dei costi logistici e dunque inserirli nel prezzo finale senza un aggravio di costi per l’acquirente”, continua.

“Per la prima volta il colosso americano mette la propria profittabilità davanti alla customer experience, così chi comprerà su Amazon -spiega Marzario- avrà meno prodotti garantiti dalla spedizione Prime, un particolare non ininfluente se si pensa a come l’esperienza di acquisto impatti sulla disponibilità del consumatore a comprare”, conclude.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Sulla questione delle politiche di fornitura dai distributori, Amazon segnala che:


Come ogni azienda, rivediamo regolarmente il nostro approccio all’approvvigionamento dei prodotti con l’obiettivo di controllare i costi e mantenere i prezzi bassi per i clienti. Per questo motivo abbiamo deciso di concentrarci sull’approvvigionamento di alcuni prodotti per i nostri store europei direttamente dai proprietari dei marchi. Continueremo a rifornirci di prodotti da grossisti e distributori se questi sono proprietari del marchio o hanno diritti di distribuzione esclusiva. Saremo lieti di poter continuare a lavorare con grossisti e distributori che possono scegliere di vendere questi prodotti ai clienti direttamente sul nostro store attraverso il Marketplace di Amazon, in qualità di partner di vendita. Per aiutare i grossisti e i distributori a prepararsi, abbiamo fornito loro un preavviso di circa due mesi“.

-
-

Articoli correlati

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Visual Capitalist ha esaminato i primi 25 siti web al mondo in base ai dati di traffico forniti da SimilarWeb. The World’s Top 25 Websites...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

L’evoluzione digitale e l’eCommerce sono leve di crescita fondamentali, perché sono un fattore abilitante e un’opportunità di modernizzazione imprescindibile per il Sistema Paese. Netcomm,...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Osservatorio Innovazione digitale nel retail, ulteriore stress per dipendenti a contatto con il pubblico, aumentare resilienza store. Costa (Scandit): "Serve supporto tecnologia"

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Secondo un’indagine, condotta dalla piattaforma di e-commerce BigCommerce, nel 2022 i food merchant, in tutto il mondo, hanno registrato un aumento del +13% del...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Vestiti, pantaloni e gonne: sono questi i prodotti acquistati che vengono restituiti più frequentemente dal consumatore italiano. La notizia è contenuta nel nuovo report “Guida ai...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

 Prospera l’uso dell’online in chiave B2B: il 61% delle aziende italiane ha attività eCommerce B2B con proprio sito o su marketplace, l’11,7% in più...

-