Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Dalla Franciacorta alla Valtellina, Itaca Comunicazione acquisisce due nuove eccellenze

“Itaca Comunicazione” afferma con orgoglio Simona Pisanello, founder e Ceo dell’agenzia che quest’anno festeggia 25 anni “inizia il 2023 affermando nuovamente il suo pedigree enologico con due importanti conquiste: un’eccellenza della Franciacorta, Barone Pizzini e un terroir unico, rappresentato dal Consorzio di Tutela Vini della Valtellina”.

Con Barone Pizzini l’obiettivo è quello di sviluppare lo storytelling del primo Franciacorta biologico attraverso strategia social, gestione dei canali Facebook e Instagram, pianificazione degli investimenti sui canali. I primi output saranno la definizione del concept creativo, dei pillars e dello stile visivo. Gli shooting, coordinati dall’agenzia, restituiranno un’immagine realistica della sostenibilità dell’azienda e del lavoro in campagna ed in cantina, che avviene ogni giorno nel segno della trasparenza e dell’autenticità, con un particolare focus sui prodotti di punta che proprio quest’anno approcciano il mercato con variazioni di stile qualitativo rilevanti.

Ci si sposta dalle dolci colline del Bresciano, divenute famose in tutto il mondo per le sue bollicine, fino ai pendii scoscesi della Valtellina. Qui il compito è quello di esaltare la bellezza del Nebbiolo delle Alpi, la cui anima non è solo rappresentata da prodotti di altissima qualità, ma anche da coraggiosi spettacolari terrazzamenti unici in Italia e metodologie di raccolto e vinificazione, che qui meglio che altrove esprimono la fatica e la passione dei vignaioli.

Il vino rimane la grande passione di Itaca, ma ancor più grande è la capacità dell’agenzia di creare piani di comunicazione integrata con focus strategico e connessioni inaspettate fra mondi apparentemente lontani, creando link non solo fra wine e food, ma anche con design, turismo e cultura, come sta avvenendo per Biondi-Santi.

-
-

Articoli correlati

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Masi, storica cantina della Valpolicella, che ha da poco tagliato il traguardo delle 250 vendemmie, presenta ai mercati internazionali l’annata 2020, la 55a del suo vino-icona Campofiorin...

MERCATO & BUSINESS

Tra il 2010 e il 2022 il fatturato generato dall’export delle cantine aderenti ad Alleanza cooperative ha registrato una crescita del 130%, con un...

FOOD & COMUNICAZIONE

Vinitaly 2023 si tinge di rosa con Valtènesi e Provence: appuntamento domenica 2 a Veronafiere con la masterclass italo-francese di “Rosé Connection”, importante partnership...

FOOD & COMUNICAZIONE

Preply, piattaforma online per l’apprendimento delle lingue, ha analizzato i dati di ricerca di Google per rivelare su quali vini, tra i 100 più...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il terzo focus dell’Osservatorio sull’e-commerce del vino di Nomisma Wine Monitor e Vino.com è dedicato al consumatore tedesco e ai vini Dop italiani preferiti...

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Supera la soglia dei 75,6 milioni di euro l’export di vino marchigiano, che dopo aver chiuso il 2022 con valori in crescita del 25,9%...

-