Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD & COMUNICAZIONE

Il progetto educativo “In Viaggio con Pedon” promuove l’alimentazione sana ed equilibrata

 Dopo il grande successo del 2022 continua il progetto educativo In Viaggio con Pedon, un percorso pensato per promuovere il concetto di alimentazione sana ed equilibrata alle generazioni dei più giovani. Infatti, l’iniziativa si rivolge ai bambini delle scuole primarie, portandoli a percorrere un vero e proprio viaggio alla scoperta di legumi, cereali e semi.

COME SI SVOLGE IN VIAGGIO CON PEDON?

Per coinvolgere al meglio le diverse classi sono state create delle attività ludiche ed interattive dove i bambini imparano a riconoscere le materie prime, le proprietà, i macro e micronutrienti e come nutrirsene attraverso abbinamenti e ricette gustose.

Scoprendo come legumi, cereali e semi siano dei veri e propri supereroi, perfetti alleati per la salute e per il pianeta.

LA CURIOSITA’ COME VALORE

Tutto il progetto ha le sue fondamenta su uno dei valori principali dell’azienda Pedon: la curiosità.

Advertisement. Scroll to continue reading.

L’intento delle attività è proprio quello di accendere la curiosità nelle menti dei più giovani, per stimolarli ad essere interessati da tutto ciò che è nuovo, favorendo lo scambio di idee e creando valore per il futuro.

Valore che ritroviamo anche nella scelta di Pleiadi, il partner per la realizzazione e svolgimento del percorso educativo. Pleiadi è una realtà che si occupa di educational a 360°: attraverso laboratori interattivi per la scuola, progetti educativi, editoriali ed eventi,

Il loro metodo: stimolare la curiosità e arrivare alla conoscenza attraverso un processo inizialmente emozionale, che grazie alla sperimentazione e interazione pratica diventa ragionamento logico e di comprensione profonda.

SEMPRE PIÙ CLASSI COINVOLTE

Dopo il coinvolgimento dello scorso anno di 1.500 studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie del territorio vicentino Pedon ha deciso di continuare a sostenere quest’attività aumentando le classi coinvolte. Per l’anno scolastico 2022/2023 l’obiettivo è quello di portare altri 2.500 bambini della scuola primaria ad accendere la loro curiosità.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

“Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la...

FOOD & COMUNICAZIONE

Gli italiani sono attenti all’etichetta dei cibi confezionati? Cosa controllano? Cosa pensano di zuccheri e dolcificanti? La ricerca realizzata in questi giorni da Natruly, brand salutistico del food, evidenzia che in Italia l’attenzione...

FOOD e SALUTE

L'offerta presso la buvette ed il ristorante privilegia prodotti stagionali

FOOD e SALUTE

Già nel 2013 secondo la FAO due miliardi di persone nel mondo si nutrivano abitualmente di insetti. Oggi l’utilizzo degli insetti in cucina o...

FOOD e SALUTE

Il primo ad essere sdoganato dall’Unione Europea, pronto per arrivare sulle tavole degli italiani è stato il tenebrio molitor più noto come tarma della...

FOOD e SALUTE

Ripartire dalla corretta informazione scientifica approfondendo l’impatto del macronutriente oggi più dibattuto: le proteine, è essenziale per orientare consapevolmente le scelte alimentari dei cittadini. ...

-