Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD e SALUTE

Schillaci: in arrivo decalogo contro la malnutrizione e per incentivare i comportamenti salutari

‘La Conferenza nazionale sulla nutrizione è un tassello di rilancio della cultura della prevenzione’

Orazio Schillaci
Orazio Schillaci

La Conferenza nazionale sulla nutrizione che prende avvio oggi a Roma sarà un “confronto tra relatori qualificati, esperti del settore, attori coinvolti e rappresentati della filiera. Un metodo che dimostra che i grandi cambiamenti si realizzano con il gioco di squadra e l’adozione di scelte consapevoli. Arriveranno delle indicazioni da questi tre giorni di lavoro, come un decalogo condiviso contro la malnutrizione e per incentivare i comportamenti salutari in grado di ridurre il carico di malattie non trasmissibili legate all’alimentazione”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento di apertura della Conferenza nazionale sull’alimentazione, a Roma da oggi al 23 febbraio. E’ quanto riporta Adnkronos.

“Sono convito che in una nazione come l’Italia si debba puntare a ridurre il numero di malati e ad aumentare il benessere psicofisico”, ha aggiunto. “C’è poi la proliferazione in ambito nazionale di iniziative non supportate da evidenze scientifiche. Questa conferenza – ha concluso – è un tassello di rilancio della cultura della prevenzione che è un fattore strategico anche per garantire la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale”.

-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

“Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la...

FOOD & COMUNICAZIONE

Gli italiani sono attenti all’etichetta dei cibi confezionati? Cosa controllano? Cosa pensano di zuccheri e dolcificanti? La ricerca realizzata in questi giorni da Natruly, brand salutistico del food, evidenzia che in Italia l’attenzione...

FOOD e SALUTE

L'offerta presso la buvette ed il ristorante privilegia prodotti stagionali

FOOD e SALUTE

Già nel 2013 secondo la FAO due miliardi di persone nel mondo si nutrivano abitualmente di insetti. Oggi l’utilizzo degli insetti in cucina o...

FOOD e SALUTE

Il primo ad essere sdoganato dall’Unione Europea, pronto per arrivare sulle tavole degli italiani è stato il tenebrio molitor più noto come tarma della...

FOOD e SALUTE

Ripartire dalla corretta informazione scientifica approfondendo l’impatto del macronutriente oggi più dibattuto: le proteine, è essenziale per orientare consapevolmente le scelte alimentari dei cittadini. ...

-