Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il nuovo sito di Agnello Gallese

 È on line il nuovo sito italiano di Agnello Gallese IGP, la rinomata carne ovina d’oltremanica, presente sul mercato italiano da decenni e sempre più apprezzata da consumatori e buongustai.

La nuova veste grafica rievoca i colori della natura, nelle sue tinte più intense e autentiche, mentre le immagini, suggestive e iconiche, celebrano l’unicità del prodotto e del territorio da cui proviene, aspetti che distinguono il Welsh Lamb dalla concorrenza. 

Il sito si arricchisce di nuovi contenuti per raccontare un prodotto, ma anche tradizioni e cultura antiche, paesaggi incontaminati e amore per la terra. Il restyling è stato guidato dai valori fondanti dell’allevamento ovino gallese, ben rappresentati nello slogan che accoglie i visitatori in home page: Semplicemente Gallese, perché l’Agnello Gallese è buono così com’è. Questa carne, infatti, non ha bisogno di molte presentazioni: il territorio da cui proviene e il lavoro degli allevatori sono garanzia di origine e unicità, mentre le sue eccezionali qualità organolettiche lo rendono un prodotto premium apprezzato da tutti. 

Il nuovo sito all’indirizzo https://welshlambandbeef.com/it/it/ è concepito come un luogo privilegiato per scoprire le caratteristiche della carne di Agnello Gallese. Le diverse sezioni accompagnano il visitatore in un viaggio a 360° nelle verdi campagne del Galles, dove gli allevatori lavorano con le stesse modalità e la stessa passione da centinaia di anni. La nuova sezione Un salto in macelleria aiuta a comprendere quali sono i diversi tagli disponibili e come utilizzarli, mentre una ricca pagina dedicata alle Ricette viene sempre aggiornata con nuove proposte culinarie. Il Blog raccoglie news e curiosità, ma parla anche di cultura locale e turismo. Lo spazio Video, infine, raccoglie le “voci” di numerosi protagonisti gallesi, dai farmers agli chef, che in appassionate testimonianze raccontano la loro esperienza tra i pascoli o nelle cucine di tanti ristoranti.

Grazie alle pagine del nuovo sito, l’Agnello Gallese strizza l’occhio ai tanti consumatori italiani che già conoscono le sue qualità, ma soprattutto punta a conquistare nuove fasce di gourmand e appassionati di tutte le età, consumatori consapevoli sempre più alla ricerca di materie prime gustose e sostenibili.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Una piattaforma per immergersi nella cultura e nella tradizione del Galles, un luogo ricco di fascino e storia millenaria che ancora oggi si ritrovano nei sapori e nei profumi di un buon piatto a base di Welsh Lamb.

-
-

Articoli correlati

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

 Prospera l’uso dell’online in chiave B2B: il 61% delle aziende italiane ha attività eCommerce B2B con proprio sito o su marketplace, l’11,7% in più...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Rovagnati Outlet,il canale e-shopdiRovagnati gestito in collaborazione con b2x – The Omnichallenge Company, ottiene all’E-Commerce Food Conference a Bologna il riconoscimento come “Miglior e-commerce...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il terzo focus dell’Osservatorio sull’e-commerce del vino di Nomisma Wine Monitor e Vino.com è dedicato al consumatore tedesco e ai vini Dop italiani preferiti...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

I punti chiave dell’analisi di BigCommerce : Il valore degli acquisti nel settore dell’ecommerce B2C food & grocery in Italia nel 2017 era di 0,8...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

OpenAI, l’organizzazione di ricerca che ha sviluppato ChatGPT e la loro stessa creazione, sono da settimane al centro di moltissime discussioni e discorsi sui...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il commercio elettronico continua a crescere. In tre anni, dal 2019 al 2022 le vendite online a livello globale sono passate dal rappresentare il...

-