Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

MERCATO & BUSINESS

Nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute

Stimolerà ricerca, approfondimento, confronto e partecipazione tra accademici, Istituzioni, settore e professionisti del settore sanitario per educare in modo trasparente i consumatori e fare cultura su vino, alimentazione e salute.

Nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute.

La nuova istituzione, presieduta da Luigi Tonino Marsella, Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata, si propone di promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell’informazione di temi riguardanti la Dieta mediterranea e il consumo moderato e consapevole di vino, in rapporto ad una corretta alimentazione, alla salute e al benessere della popolazione, salvaguardando e valorizzando la cultura del territorio.

L’Istituto – spiega Ansa – stimolerà ricerca, approfondimento, confronto e partecipazione tra accademici, Istituzioni, settore e professionisti del settore sanitario per educare in modo trasparente i consumatori e fare cultura su vino, alimentazione e salute.

Il debutto in società è avvenuto oggi in occasione convegno “Bere mediterraneo. Gli effetti sulla salute di un consumo moderato del vino”, promosso dal vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio per fare il punto politico e sulla letteratura medico-scientifica dopo le recenti polemiche e il dibattito mediatico seguito alla mancata presa di posizione da parte della Commissione Europea sulla legge irlandese relativa agli health warning in etichetta. Una querelle, è stato convenuto al convegno, che ha fatto comprendere come, anche in Italia, sia necessario avere un punto di riferimento scientifico, fare ricerca e informazione equilibrata e trasparente in tema di vino alimentazione e salute.

-
-

Articoli correlati

FOOD & COMUNICAZIONE

Preply, piattaforma online per l’apprendimento delle lingue, ha analizzato i dati di ricerca di Google per rivelare su quali vini, tra i 100 più...

DIGITAL, E-COMMERCE & NFT

Il terzo focus dell’Osservatorio sull’e-commerce del vino di Nomisma Wine Monitor e Vino.com è dedicato al consumatore tedesco e ai vini Dop italiani preferiti...

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

Supera la soglia dei 75,6 milioni di euro l’export di vino marchigiano, che dopo aver chiuso il 2022 con valori in crescita del 25,9%...

FOOD & COMUNICAZIONE

“Abbiamo scritto una lettera al presidente del Comitato europeo delle Regioni (CdR) e l’abbiamo sottoposta alla firma degli altri Paesi mediterranei e che hanno...

NOVITÀ FOOD & BEVERAGE

“Itaca Comunicazione” afferma con orgoglio Simona Pisanello, founder e Ceo dell’agenzia che quest’anno festeggia 25 anni “inizia il 2023 affermando nuovamente il suo pedigree...

-