Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

FOOD & COMUNICAZIONE

Per crescere nella ristorazione serve una solida strategia di brand equity e di storytelling

Nella Vision Plaza, cuore pulsante di SIGEP in svolgimento in questi giorni, il futuro del food service è stato delineato delineato grazie a un calendario fitto di eventi.  

Ad aprire i lavori POLI.design con Identità e innovazione: l’ultima spiaggia. Case studies nel settore food, che ha visto la partecipazione di Gianpietro Sacchi, direttore e docente dei corsi di Alta Formazione “Design Experience” presso POLI.design; Benta Wiley, dell’agenzia di design e branding Between; Claudia d’Angelo, Fashion Heritage Manager; Cosimo Libardo di Nomad Consulting, società di consulenza per il mondo del caffè.

Durante il talk si è riflettuto sull’importanza sempre maggiore che i concetti di progettualità e di approccio manageriale rivestono anche nel settore del food, dimostrando come la ricerca di efficienza operativa resti un obiettivo necessario, ma non sia piú sufficiente al successo di un’impresa della ristorazione.

Gli strumenti per garantirsi un futuro di crescita sono invece una solida strategia di brand equity e di storytelling – per costruire un’identità forte e caratterizzante –, differenziazione del business per ridurre, frazionandoli, i rischi e innovazione.   

-
-

Articoli correlati

HORECA

A Starbucks – che di recente ha lanciato il caffè con olio di oliva – il nuovo Ceo dell’azienda Laxman Narasimhan ha servito i...

HORECA

Gambero Rosso ha analizzato il connubio tra moda e cibo a Milano. Non solo in ambito di assetto societario con acquisizioni più o meno...

FOOD & COMUNICAZIONE

McDonald’s presenta I’m lovin’ it Italy, la nuova piattaforma di comunicazione che celebra 37 anni di impegno e investimenti in Italia. Un percorso di...

GDO

 Iper La grande i apre due nuovi ristoranti, Casa Grandate presso l’Iper Grandatee Macelér presso l’Iper Seriate, proseguendo con successo il progetto nel mondo della ristorazione. Due concept diversi...

FOOD & COMUNICAZIONE

(…) Alcuni vantaggi del digital marketing sono espressi nella homepage di across.it, come la personalizzazione delle campagne marketing che rendono l’attività riconoscibile grazie ad...

FOOD TREND

Comunicazione, eccessi e showbusiness, co-working e restaurant sharing, private dining, autarchia alimentare, texture e struttura, monoingredienti e monocromatismi sono solo alcune tra le tendenze...

-